Fase 1: Permesso e certificazione per la casa sull'Albero
Costruire una casa sull'albero da soli: legale e senza problemi?
âś” Piccola casetta da gioco per bambini in giardino: di solito non serve il permesso
âś” Grande casa sull'albero da abitare: di solito serve il permesso
❌ Casa sull'albero all'aperto: purtroppo illegale nella maggior parte delle zone
âś” Capanna nascosta nel bosco: avventura pura, ma con il permesso!
Consiglio da esperto:
Le case sull'albero piacciono quasi sempre! Comunque, prima di iniziare a costruire, parla con i vicini direttamente interessati e mostra loro gli schizzi: questo ti eviterĂ problemi in seguito.

Benvenuti nella variopinta zona grigia!
Ho bisogno di un permesso di costruzione? Quanto può essere grande una Casa sull'Albero per Bambini in giardino? E costruire una Casa sull'Albero nel bosco è illegale?
Il termine “Casa sull'Albero” non compare quasi mai nei codici e proprio questo lo rende così interessante. Dal punto di vista legale ci troviamo in una zona grigia e la maggior parte delle Case sull'Albero vengono costruite semplicemente senza permesso.
Siamo esperti professionisti delle case sull'albero e ti mostriamo a cosa devi prestare attenzione: cominciamo!
1. Permesso e domanda di costruzione per una Casa sull'Albero?
Definizione: «Il permesso di costruire o licenza edilizia è l'autorizzazione ufficiale rilasciata dall'autorità di vigilanza edilizia per la costruzione, la modifica o la demolizione di un edificio».

Una casa sull'albero è, in senso stretto, una “struttura edilizia” e quindi rientra nella categoria degli “edifici annessi”, come le casette da giardino, i gazebo, le saune da giardino o le tiny house.
Dato che di solito vogliamo evitare il permesso di costruire e tutto il lavoro che comporta, siamo particolarmente interessati alle “costruzioni senza permesso”.
Una casa sull'albero offre alcuni vantaggi decisivi:
âś” Nessun pavimento sigillato - il terreno rimane intatto
âś” Si integra armoniosamente nella natura
âś” Fissaggio diretto all'albero - come supporto naturale
Acquista qui i fissaggi professionali!2. Case sull'albero senza permesso

Di solito, non serve una domanda ufficiale di costruzione o un permesso di costruire per una piccola casa sull'albero nel tuo giardino in una zona residenziale, che viene usata “principalmente come casetta per i bambini”.
Devono essere soddisfatti i seguenti criteri:
âś” Costruzione su terreno privato.
âś” Caratteristiche di casetta (elementi di gioco come altalena, scivolo, parete da arrampicata, ...).
âś” Usata principalmente dai bambini.
âś” Piattaforma libera, terrazza, piattaforma panoramica (non deve essere una casetta fissa, senza pareti chiuse, senza tetto).
✔ Superficie ridotta < 10 m².
âś” Distanza sufficiente dal confine della proprietĂ .
âś” Ben nascosta, in modo che non sia visibile dai vicini.
âś” Nessun disturbo per i vicini (vista, rumore, ombra, ecc.).
✔ Fissaggio direttamente all'albero – nessuna modifica del terreno, nessuna fondazione.
Progetti di case sull'albero di successo realizzati dai nostri clienti – senza autorizzazione
3. Case sull'albero soggette ad autorizzazione

Se la casa sull'albero deve essere usata come “soggiorno o spazio abitativo”, è meglio contattare il comune, un architetto o l'ufficio tecnico prima di iniziare i lavori.
Motivi per cui è consigliabile ottenere un permesso:
âś” Casa sull'albero grande e abitabile (costruzione isolata, letti e mobili, elettricitĂ , servizi igienici, focolare, ...)
âś” Accessibile al pubblico (affitto della casa sull'albero, Air B'n'B, strutture pubbliche, ...)
âś” Disturbo dei vicini (nuovo contatto visivo, rumore, ombra, ...)
âś” Casa sull'albero molto vicina al confine della proprietĂ
âś” Casa sull'albero illegale direttamente accanto a un percorso pubblico - denuncia da parte di persone invidiose?
âś” Non rispetta le norme edilizie locali (limiti senza permesso: volume dell'edificio, superficie lorda, superficie di base, ecc.)
✔ Ordinanze sulla protezione degli alberi o tutela dei monumenti nelle città ! In questo caso è meglio costruire una Casa sull'Albero su Palafitte.
4. Regolamenti edilizi e leggi locali
Se la tua casa sull'albero rientra nella categoria “soggetta ad autorizzazione”, ti consigliamo di controllare le norme edilizie locali prima di costruire: più conosci il gergo e le leggi locali, più facile sarà convincere le persone dalla tua parte.
Cosa ti farĂ sempre guadagnare punti con architetti e autoritĂ : un fissaggio sicuro e delicato per l'albero.

Piano regolatore - Cosa si può costruire?
✔ Nella zona residenziale, il piano regolatore dice cosa si può fare: tipo di tetto, inclinazione del tetto, altezza delle ringhiere, materiali, limiti di costruzione, colori, altezza massima e spazi liberi.
âś” Puoi trovare il piano regolatore all'ufficio tecnico, al comune, all'ufficio urbanistico o spesso anche online.
Piano regolatore - Dove si può costruire?
âś” Il piano regolatore, che puoi chiedere al comune o all'ufficio tecnico, ti dice se il tuo albero si trova in un'area residenziale o extraurbana.
âś” Nelle zone extraurbane le regole edilizie sono rigide: i permessi speciali sono rari e le case sull'albero costruite illegalmente devono di solito essere smantellate, non importa quanto siano belle.
âś” Nella zona periferica (aree naturali direttamente adiacenti all'insediamento), secondo la nostra esperienza, le autoritĂ sono spesso piĂą aperte. Spesso anche nel caso di progetti pubblici come gli hotel con case sull'albero, che promuovono il turismo locale e l'immagine naturale!
Protezione degli alberi nelle cittĂ
âś” Non ci sono norme o regolamenti edilizi per il fissaggio delle case sull'albero.
âś” Nelle grandi cittĂ e nelle zone densamente edificate spesso ci sono regolamenti per la protezione degli alberi, ad esempio la protezione degli alberi con un diametro del tronco superiore a 80 cm.
✔ Verifica prima se si tratta solo di raccomandazioni di associazioni ambientaliste o di leggi vincolanti: spesso c'è un margine di manovra se scegli un sistema di fissaggio che non danneggia gli alberi.
Volume lordo e superficie lorda?
✔ In molti posti, per avere il permesso di costruire è importante il volume lordo (BRI) o la superficie lorda (BGF), cioè quanto è grande la casa sull'albero.
✔ Superficie lorda (BGF): è la somma di tutte le superfici dei piani, compresi i muri, il tetto, il balcone e la terrazza.
âś” Volume lordo (BRI): volume utile dell'edificio chiuso, balconi e terrazze di solito non sono inclusi! Ecco un esempio semplice di come si fa il calcolo, ma per i valori esatti controlla sempre le norme edilizie locali:

Beispiel: Lokale Bauvorschriften deutscher Bundesländer
Wie unterschiedlich diese Bauvorschriften regional sein können, zeigen wir am Beispiel der Bundesländer in Deutschland (Stand 4/2024). Die folgende Tabelle zeigt die Werte in m² bzw. m³:
"Genehmigungsfrei" Innenbereich
"Genehmigungsfrei" AuĂźenbereich
< 10 m²
-
< 10 m²
-
< 30 mÂł
-
< 10 m²
< 6 m²
< 30 mÂł
< 10 mÂł
< 40 mÂł
< 20 mÂł
< 50 mÂł
< 10 mÂł
< 75 mÂł
-
5. Piccoli nascondigli e capanne per bambini nel bosco
I bambini e i ragazzi possono costruire una capanna illegale nel bosco o è un reato?
All'aperto o no, noi diciamo di sì! Ogni avventura ha bisogno del suo spazio! Siamo stati tutti piccoli e ci piaceva arrampicarci sugli alberi e creare mondi tutti nostri. Una casa sull'albero è più di un semplice parco giochi: è un luogo di creatività , artigianato ed esperienze indimenticabili. Soprattutto in un'epoca in cui i bambini lavorano sempre meno con le mani, è importante avvicinarli alla natura e stimolare la loro creatività .
Probabilmente la casa sull'albero verrà costruita nel bosco vicino, dove si conoscono i guardaboschi, i contadini e i proprietari del bosco. Con alcune regole di base non può andare storto nulla:
âś” Rispettate i desideri dei proprietari del bosco
âś” Lasciate in pace gli animali
âś” Non accendere fuochi in caso di pericolo di incendi boschivi!
âś” Usa solo materiali da costruzione naturali (niente pellicole, ecc.)
âś” Costruisci in piccolo e aperto, senza chiudere completamente la struttura.
âś” Non lasciare mai rifiuti nel bosco e raccogli anche quelli degli altri.
Continuate a costruire le vostre capanne e casette nella foresta! Create luoghi magici dove la famiglia e gli amici possono incontrarsi e divertirsi! Cosa c'è di più bello!
6. Conclusione: con o senza permesso di costruire?
Dimensioni, destinazione d'uso e vicini sono fattori decisivi
Dal punto di vista strutturale, una casa sull'albero può essere paragonata a una casetta da giardino sospesa. Le piccole casette per bambini o le semplici baracche di legno non richiedono di solito alcun permesso.
Se la casa sull'albero è più grande e serve come spazio abitativo aggiuntivo, dovresti considerare di ottenere un permesso di costruzione. Chi costruisce senza permesso rischia di avere problemi con le autorità anche anni dopo. Le “costruzioni abusive” dovrebbero quindi essere ben nascoste e non disturbare i vicini.

Vecchia saggezza delle case sull'albero: dove non c'è querelante, non c'è giudice.
I vicini diretti che sono interessati dalla tua casa sull'albero sono particolarmente importanti. A differenza di una casetta da giardino a terra, le case sull'albero spesso creano nuovi contatti visivi, ombra o rumore causato dai bambini che giocano.
Mostra per tempo ai vicini schizzi e progetti e spiega loro che hai pensato al design e a un fissaggio sicuro e rispettoso dell'albero.
La cosa più bella è quando i bambini dei vicini possono dare una mano e giocare nella casa sull'albero: ne saranno entusiasti!
Compra qui la ferramenta per case sull'albero!Il fatto è che la maggior parte delle case sull'albero private vengono costruite senza permesso.